Nell'ambito delle tecniche innovative di protezione sismica, FaTA-E consente un approccio semplice ma completo all'analisi di strutture isolate alla base. Gli isolatori analizzabili sono di tipo elastomerico e a scorrimento (friction pendulum). L'input consente di utilizzare, nell'ambito dell'analisi dinamica lineare, i diversi tipi di isolatori presenti in commercio, definiti dai parametri dimensionali e di rigidezza. Inoltre, per una semplice reperibilità dei dati tecnici, sono presenti - integrati nelle funzioni di input - i cataloghi di ALGA e FIP-Industriale, due delle più importanti aziende del settore.
Abbinati agli isolatori elastomerici sono utilizzabili anche i dispositivi di appoggio senza contributo di rigidezza orizzontale (slider). Il software possiede, inoltre, un apposito algoritmo iterativo per lo studio di sistemi di isolamento mediante friction pendulum, che consente di modellare l'adeguata rigidezza elastica rapportata al raggio di curvatura, al carico verticale e allo spostamento di tentativo. E’ possibile differenziare le prescrizioni di normativa per i minimi di armatura tra sovrastruttrura e sottostruttura. Gli isolatori vengono anche verificati in merito al carico verticale (in condizioni sismiche e d'esercizio) e allo spostamento massimo nell'ambito dello SLC.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Classificazione rischio sismico delle costruzioni
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati