logo
  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Download
  • Accedi
    • Login
    • Registrazione

VEMnl FemWall L'input

  • Listino
  • Documenti Prodotto
  • Preventivo

L'input di VEMNL consente la rapida modellazione della struttura grazie alle funzioni di introduzione multipla degli elementi (pareti, cordoli, pilastri, travi, ecc), aventi le medesime caratteristiche che possono essere inseriti con un'unica operazione.

La geometria della struttura viene realizzata in pianta attraverso l'inserimento dei fili fissi (questi ultimi importabili anche dagli architettonici in DWG o DXF) a cui riferire gli estremi dei setti.

L'inserimento delle aperture può, invece, essere gestito inserendo fori nelle pareti, senza, quindi, posizionare ulteriori fili fissi, velocizzando, così, le operazioni di input.

Il software consente di visualizzare intere facciate dell'edificio (vista frontale) in modo da poter modellare la struttura inserendo fori, architravi, ed eventuali lesioni nella muratura.

Dallo stesso ambiente è possibile inserire anche forze concentrate, verticali, parallele ed ortogonali alla parete stessa.

Per agevolare e velocizzare le operazioni di input, in questo ambiente ci sono una serie di comandi che consentono l'inserimento multiplo, l'allineamento, ed il dimensionamento delle aperture.

La funzione “definizione telai”, insieme al concetto di “gruppo”, è utile a definire elementi che fanno parte dello stesso telaio o della stessa parete, con conseguente miglioramento della modellazione strutturale e degli esecutivi di cantiere di eventuali elementi in c.a. o di pareti in muratura consolidate.

Estrema versatilità è data dalla possibilità di impostare la posizione e gli allineamenti delle pareti ai vari piani ottenendo le riseghe reali dei setti.

E' possibile considerare eventuali muri di tamponamento e calcolare automaticamente, attraverso l'interazione con i rispettivi moduli di StruSec, balconi, architravi e cerchiature.
Di grande utilità è lo strumento di modellazione delle pareti inclinate, grazie al quale è possibile realizzare elementi inclinati assegnando le altezze degli estremi iniziale e finale.
Grandi potenzialità e rapidità di input sono garantite dalle funzioni copia elementi e copia piano.
La definizione del problema strutturale viene completata con l'inserimento dei dati geologici e geotecnici delle stratigrafie, definibili in maniera diversificata considerando eventuali diversità del terreno di fondazione.     

E' possibile considerare l'azione del terreno sulle pareti contro terra.

 


Introduzione
Il calcolo 
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text

‹ ›
  • Software associati al prodotto
  • Sismo GIS Utility
  • VEMNL Demo
  • Drivers software
  • Vector Draw v.3
  • VEMNL Trial
  • VEMNL Trial DM2017
  • Documenti associati al prodotto
  • Listino Prezzi
  • Test di validazione (Vem)
  • CosFOND
  • Manuale VEMNL
  • Manuale CoS
  • Sopraelevazione con vem
  • Test di validazione (Vem 2018)

Argomenti

Introduzione L'input Il calcolo Archi e volte Le sopraelevazioni L'output Consolidamenti VEMnl Normativa rispettata Scheda di configurazione Listino

Tutorial

Tutorial

Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software

Vai alla pagina

SismaBonus

SismaBonus online

Classificazione rischio sismico delle costruzioni

Vai alla pagina

Elenco listini

Listini

Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione

Vai alla pagina

Formule di finanziamento

Finanziamenti

Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili

Vai alla pagina

Offerte per studenti

Studenti

Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati

Vai alla pagina
logo

Partita iva: 00936250802

Sede : S.S. 106 (Km 87), 59 - 89034 BOVALINO (RC)

Telefono : 0964.67211 - 0964.311526 - 392.9624505

E-mail : stacec@stacec.com

Riferimenti
  • Azienda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Listini prezzi
Prodotti in evidenza

Fata Next Software per il calcolo strutturale con analisi anche non lineare

Fata E Calcolo per strutture in c.a, acciaio, legno

VEMnl FemWall Programma per il calcolo e/o la verifica di strutture in muratura

LSR Risposta Sismica Locale Analisi alla risposta sismica locale

Certificazioni

Azienda certificata da CERTIQUALITY UNI EN ISO 9001:2015

  • Sistema di gestione per la qualità - n.8679
  • Certificato IQNET N. 39140
certificazione CQY certificazione IQNET