Il software consente di effettuare il calcolo globale della struttura, il calcolo dei meccanismi locali, e le singole verifiche locali ti tutti gli elementi di cui è composta la struttura.
Il calcolo globale della struttura viene condotto attraverso una schematizzazione in elementi finiti delle parti strutturali considerando gli impalcati rigidi nel proprio piano.
Con VEMNL è possibile effettuare il calcolo globale dell'edificio con Analisi Statica Lineare, Analisi Dinamica, Analisi Statica Non Lineare (push over).
Nei primi due casi la schematizzazione degli elementi può essere a mesh o a telai equivalenti, attribuendo ad essi un comportamento elastico-lineare, mentre nel terzo caso la schematizzazione può essere effettuata solo a telai equivalenti, in modo da consentire l'utilizzo della tecnica push-over per la verifica sismica dell'edificio. In quest'ultimo caso l'azione sismica viene incrementata fino al raggiungimento del collasso della struttura che avviene attraverso la plasticizzazione sequenziale degli elementi (i quali hanno un legame costitutivo elastico perfettamente plastico) ottenendo le curve di capacità della struttura necessarie per la verifica sismica.
In VEMNL il metodo push-over è eseguito in un apposito ambiente in cui viene visualizzata la progressione del collasso degli elementi (direttamente sul modello strutturale) e la creazione delle curve di capacità (forza-spostamento).
Oltre al calcolo globale dell'edificio, è possibile effettuare il calcolo dei Meccanismi Locali (SLD e SLU) ai sensi dei punti C8 e C8A.4, con la possibilità di scelta tra analisi cinematica lineare e non lineare.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati