logo
  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Download
  • Accedi
    • Login
    • Registrazione
Slide_08
1

Scarica la versione Trial

Next
PreviousNext
Fata Next

Fata Next

Il nuovo software per la modellazione tridimensionale e progettazione strutturale di edifici nuovi ed esistenti con predisposizione BIM.

Muri Next

Muri Next

Software di analisi muri di sostegno che permette di calcolare varie tipologie di opere di sostegno, con diverse metodologie di calcolo e verifica.

Tamponature

Tamponature

Software per la verifica sismica e in esercizio di tamponature rigidamente connesse

LSR 2D

LSR 2D

Modellazione bidimensionale agli elementi finiti della Risposta Sismica Locale.

Approfondimenti sui software

FataNext: Elaborazione della relazione ai sensi del §10.2 (NTC 2018)

28 febbraio 2025 in Approfondimenti

Le Norme Tecniche per le Costruzioni, al capitolo 10, forniscono le direttive in merito alla redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo. Il FaTA Next fornisce la possibilità di comporre i vari paragafi e allegare alla relazione una serie di immagini rappresentative dei risultati della struttura in ..

FaTA Next: Gestione dei parametri per l’ analisi "Linear Buckling"

11 dicembre 2024 in Approfondimenti

Personalizzazione dei parametri di FaTA Next per l'utilizzo dell'analisi "Linear Buckling"

Come configurare FaTA Next con analisi Pushover per i diversi tipi di strutture

24 luglio 2024 in Approfondimenti

Importanti novità per la verifica delle strutture in muratura nella versione 2024.7.1 di FaTA Next con l'aggiunta di diverse funzionalità in modo da considerare le indicazioni contenute nel par. C8.7.1.3.1 della Circolare 7/2019

FaTA Next : Nuova versione 2024.1.1 con dispositivi antisismici AMD

10 gennaio 2024 in Approfondimenti

Disponibile la nuova versione di FataNext 2024.1.1 con l'implementazione dei dispositivi antisisimici Active Mass Damper (AMD)

FaTA Next: Importanti novità nella versione 2023.5.1

09 maggio 2023 in Approfondimenti

Nella versione 2023.5 di FaTA Next sono disponibili, oltre a varie migliorie di input, alcune importanti novità, soprattutto per l’analisi statica non lineare.

FaTA Next : Validazione dell’analisi non lineare per strutture in muratura

16 novembre 2022 in Approfondimenti

Validazione dell’analisi non lineare di strutture in muratura utilizzando un modello a macro-elementi con il software FataNext. Vengono presentati alcuni dei numerosi test eseguiti prendendo come riferimento lo studio “Uso dei software di calcolo nella verifica sismica degli edifici in muratura” (Task 10.3, Progetto ReLUIS).

Analisi e interventi su edifici esistenti: il rinforzo dei nodi travi-pilastro con FaTA Next

02 dicembre 2021 in Approfondimenti

L’analisi delle strutture esistenti, l’applicazione del Sisma Bonus e l’approfondimento sul rinforzo dei nodi travi-pilastro, attraverso le soluzioni fornite da FaTA Next per il rinforzo strutturale.

FaTA Next: il rinforzo del nodo con piastre in acciaio

20 settembre 2021 in Approfondimenti

Rinforzo del nodo con piastre in acciaio, affrontato mediante l’applicazione delle formule valide per le nuove strutture (capitolo 7.4.4.3.1 del DM2018)

FaTA Next: come calcolare la classe di rischio per gli edifici “nuovi”

18 giugno 2021 in Approfondimenti

L’applicazione dei bonus fiscali all’intervento di demolizione e ricostruzione richiede la valutazione della vulnerabilità anche per gli edifici di nuova progettazione, che rappresentano, in questo caso, la fase “post-intervento”. In questo approfondimento vedremo rapidamente come agire sui parametri di FaTA Next.

FaTA Next: la modellazione delle strutture in muratura

20 aprile 2021 in Approfondimenti

FATA Next consente di eseguire analisi non lineari e verifiche di elementi in muratura anche in presenza di strutture miste. La tecnica di modellazione implementata all’interno del solutore non lineare è quella del macro-elemento 3D sviluppato all’Università di Catania (I. Caliò, M. Marletta, B. Pantò)

Leggi ancora..

Notizie

Progettazione geotecnica di opere di sostegno. Seminario gratuito

09 aprile 2025 in Eventi

Il seminario tecnico tratterà i criteri per la scelta degli interventi di stabilizzazione dei pendii in frana, la progettazione delle opere di sostegno e verifica di varie tipologie di muri di sostegno, sia nuove che esistenti.

Seminario: ANALISI E CONSOLIDAMENTO DI STRUTTURE ESISTENTI IN MURATURA CON METODI TRADIZIONALI E INNOVATIVI

18 marzo 2025 in Eventi

Il seminario intende illustrare il comportamento e le tecniche di rinforzo di edifici in muratura a partire dall'approccio teorico, per passare agli aspetti di calcolo e verifiche, fino alla fase esecutiva.

Seminario gratuito con CFP

05 dicembre 2024 in Eventi

PROGETTO E VERIFICA DI STRUTTURE DISSIPATIVE IN ACCIAIO

Black Friday

19 novembre 2024 in Notizie

Le offerte STACEC in occasione del Black Friday

Leggi ancora..

Tutorial

Tutorial

Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software

Vai alla pagina

SismoGis

SismoGis online

Calcolo dei parametri sismici

Vai alla pagina

Elenco listini

Listini

Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione

Vai alla pagina

Formule di finanziamento

Finanziamenti

Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili

Vai alla pagina

Offerte per studenti

Studenti

Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati

Vai alla pagina
logo

Partita iva: 00936250802

Sede : S.S. 106 (Km 87), 59 - 89034 BOVALINO (RC)

Telefono : 0964.67211 - 0964.311526 - 392.9624505

E-mail : stacec@stacec.com

Riferimenti
  • Azienda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Listini prezzi
Prodotti in evidenza

Fata Next Software per il calcolo strutturale con analisi anche non lineare

Fata E Calcolo per strutture in c.a, acciaio, legno

VEMnl FemWall Programma per il calcolo e/o la verifica di strutture in muratura

LSR Risposta Sismica Locale Analisi alla risposta sismica locale

Certificazioni

Azienda certificata da CERTIQUALITY UNI EN ISO 9001:2015

  • Sistema di gestione per la qualità - n.8679
  • Certificato IQNET N. 39140
certificazione CQY certificazione IQNET