Il programma UdF analizza, provvedendo alla completa progettazione, i collegamenti tra elementi strutturali in acciaio più diffusi nell'ambito della moderna tecnica costruttiva. Il programma, in accordo con le istruzioni e prescrizioni emanate dal CNR, consente di effettuare le verifiche secondo due metodi di calcolo: - il metodo alle tensioni ammissibili; - il metodo agli stati limite. UdF TM affronta, quindi, la verifica o il progetto di un collegamento sulla base di un input molto semplice ed intuitivo e restituisce dettagliati disegni esecutivi in formato Dxf oltre ad una relazione di calcolo in formato Rtf. L'accettazione dei risultati ottenuti viene reso possibile tramite l'utilizzo simultaneo degli opportuni ambienti di controllo all'interno dell'interfaccia e delle opzioni tipiche del collegamento scelto. L'utente, alla fine, avrà il totale controllo inerentemente della geometria e della meccanica del collegamento. UdF TM si occupa della verifica e del progetto dei collegamenti tra elementi in acciaio di strutture multipiano. Tali collegamenti sono distinti secondo 34 diverse tipologie, ognuna delle quali personalizzabile in funzione delle varie esigenze. UdF possiede, inoltre, potenti strumenti per il controllo degli stati sollecitazionali, sin dalla fase di dimensionamento, relativo ai bulloni, alle lamiere o alle saldature. Ciò consente al progettista, tra l'altro, una facile ottimizzazione delle quantità degli elementi costituenti il collegamento stesso.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati