Negli ultimi decenni l’uso di materiali compositi nel campo del rinforzo strutturale è aumentato in modo considerevole. Nell’ambito delle strutture in calcestruzzo i sistemi comunemente utilizzati sono quelli noti come FRP (Fiber Reinforced Polymer) e FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix). Per poter dare un supporto volto all’utilizzo pratico di questi sistemi, i casi studio sono stati effettuati utilizzando i prodotti in commercio dell’azienda Kerakoll e i calcoli strutturali sono stati eseguiti mediante il software di progettazione strutturale integrata FaTA Next, utilizzando appositi modelli per considerare il degrado da corrosione e metodi non lineari evoluti come la Push-Down.
Continua la lettura su Ingenio-web.it cliccando sul seguente link.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati