logo
  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Download
  • Accedi
    • Login
    • Registrazione

Seminari tecnici a Frosinone

Pubblicato il 01 settembre 2015 in Eventi

Si terranno il 16 ed il 30 settembre a Frosinone, presso l'Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo di Viale Madrid, due incontri organizzati dall'Ordine degli Architetti, dall'Ordine degli Ingegneri e dalla Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri in collaborazione con la Stacec.

L'argomento del primo seminario del 16 settembre - che vedrà come relatore l'Ing. Michele Vinci - sarà:

EDIFICI IN MURATURA
Nuove costruzioni e strutture esistenti

16 Settembre 2015 - Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo, Viale Madrid - Ore 15,00

durante il quale saranno trattati i seguenti argomenti:

Strutture in muratura di nuova costruzione 
• Edifici in muratura ordinaria
• Edifici in muratura armata
• Edifici con blocco cassero autoportante
Delle tipologie di edifici sopra menzionati si riportano cenni teorici e normativi e verranno sviluppati 
esempi pratici di calcolo.
 
Esempio di consolidamento di un edificio in muratura ordinaria esistente:
• teoria e norme NTC 2008
• esempio di consolidamento (cuci-scuci, tiranti metallici, iniezioni di miscele leganti)
 
Esempio di calcolo di sopraelevazione su edificio in muratura esistente:
• teoria e norme NTC 2008
• esempio di consolidamento (cuci-scuci, tiranti metallici, iniezioni di miscele leganti)
 
scarica la locandina
 
____________________
 
Il secondo incontro del 30 Settembre, con l'intervento dell'Ing. Biagio Pisano, avrà come tema:
 
LA SICUREZZA SISMICA DEGLI EDIFICI IN C.A.
 
30 Settembre 2015 - Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo, Viale Madrid - Ore 15,00
 
I temi trattati saranno:
 
• Azioni di progetto
• Analisi geometrica delle strutture
• Meccanismi fragili e meccanismi duttili
• Modalità di collasso sotto azione sismica
• Effetti delle tamponature
• Strategie di intervento
• Rinforzi Strutturali
 
Il corso si propone di fornire ai partecipanti i concetti base per la stima della vulnerabilità sismica degli edifici 
esistenti in c.a. Intende, altresì, fornire i criteri necessari per la scelta, caso per caso, della tecnica di intervento ritenuta più idonea al fine del miglioramento o dell'adeguamento sismico. Sarà dato inoltre un accenno sui metodi di analisi sismica e sui criteri di verifica. Infine saranno presentati alcuni esempi relativi a studi 
di vulnerabilità e interventi di miglioramento sismico.
 
scarica la locandina
__________________________________
 
Per la partecipazione ai seminari è previsto il rilascio di n. 4 Crediti formativi ai sensi dell‘ art. 7 DPR n. 137/2012 e linee guida attuative del regolamento per l'aggiornamento.
 
Posti limitati. Iscrizione obbligatoria (gratuita). Info iscrizioni: 
  • Ordine A.P.P.C. della Provincia di FR: www.architettifrosinone.it
  • Ordine degli Ingegneri Frosinone: www.ingegneri.fr.it
  • Fondazione Ordine Ingegneri Frosinone: frosinone.ing4.it
Informazioni tecniche: STACEC - www.stacec.com
 
 

Tutorial

Tutorial

Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software

Vai alla pagina

SismoGis

SismoGis online

Calcolo dei parametri sismici

Vai alla pagina

Elenco listini

Listini

Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione

Vai alla pagina

Formule di finanziamento

Finanziamenti

Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili

Vai alla pagina

Offerte per studenti

Studenti

Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati

Vai alla pagina
logo

Partita iva: 00936250802

Sede : S.S. 106 (Km 87), 59 - 89034 BOVALINO (RC)

Telefono : 0964.67211 - 0964.311526 - 392.9624505

E-mail : stacec@stacec.com

Riferimenti
  • Azienda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Listini prezzi
Prodotti in evidenza

Fata Next Software per il calcolo strutturale con analisi anche non lineare

Fata E Calcolo per strutture in c.a, acciaio, legno

VEMnl FemWall Programma per il calcolo e/o la verifica di strutture in muratura

LSR Risposta Sismica Locale Analisi alla risposta sismica locale

Certificazioni

Azienda certificata da CERTIQUALITY UNI EN ISO 9001:2015

  • Sistema di gestione per la qualità - n.8679
  • Certificato IQNET N. 39140
certificazione CQY certificazione IQNET