Con il D.M. n. 65 del 7/3/2017 parte la procedura di classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni.
La valutazione del Rischio Sismico è utile alla comprensione dei possibili interventi e alla formulazione dei costi per incrementare il grado di sicurezza delle strutture, nel contesto del nuovo meccanismo di incentivazione Sismabonus previsto dalla legge di Stabilità 2017 del 21/12/2016.
Esegui subito la valutazione del rischio sismico scegliendo uno dei metodi definiti dalle “Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni”.
Il calcolo della Classe di Rischio Sismico è presente anche all’interno dei software FaTA e VEM-NL.