Il software Tamponature Next consente di effettuare le verifica sismica e in esercizio di tamponature rigidamente connesse (ad es. tamponature in laterizi forati inserite nelle maglie strutturali) e parapetti.
Figura 1: Ambiente principale
Questi elementi vengono considerati come elementi costruttivi non strutturali secondo il par. 7.2.3 delle NTC 2018.
Il software effettua, nel rispetto delle norme tecniche, le seguenti verifiche:
· Verifica all'espulsione per effetto dell'azione sismica SLV
· Verifica in condizioni di esercizio mediante l'applicazione della forza Hk
Tamponature Next, consente la completa personalizzazione della stratigrafia della muratura, mediante un apposito editor:
Figura 2: Editor delle tipologie
Per definire lo strato di connessione è necessario abilitare al singolo o più strati il parametro "Connesso".
Il software consente l'analisi di tamponature di edifici sia nuovi che esistenti, per le quali è possibile calcolarne l'indicatore di sicurezza sismica (vulnerabilità).
Figura 3: Visualizzazione dei risultati
In Tamponature Next è inoltre possibile applicare dei rinforzi in FRP/FRCM come "presidio antiribaltamento", in base ai tre diverse configurazioni:
Figura 4: Editor dei rinforzi
Il software è aggiornato al DM 17/01/2018 e contiene le indicazioni della Circolare n.7 del 2019.
Tamponature Next elabora una dettagliata Relazione di calcolo in formato docx.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati