Plinti Next è il software dedicato alla completa progettazione di plinti di fondazione, pali e micropali in c.a.. Consente di risolvere le seguenti tipologie di plinto:
Il plinto di tipologia "utente", completamente personalizzabile, è composto dal corpo di forma poligonale generica con o senza pali (posizionabili liberamente).
E' inoltre possibile analizzare anche singoli pali. In tutti gli utilizzi consentiti i pali possono essere "Pali in c.a." o micropali con camicia.
Plinti Next utilizza una sofisticata modellazione agli elementi finiti creata in funzione dell'armatura presente. A tal proposito è possibile personalizzare sia l'armatura di base, sia l'armatura lungo i vari tipi di collegamenti: pilastro-lato, pilastro-palo, palo-palo.
Il modello così creato verrà analizzato considerando il metodo Strut&Tie (tirante-puntone), indicato per i plinti di tipo "alto". Anche per questa definizione l'utente potrà interagire con il software scegliendo in alternativa il classico metodo di progettazione a piastra (plinti "bassi").
Analisi
Il software analizza le varie condizioni di carico esterne mediante analisi statica lineare. Il solutore è stato sviluppato utilizzando le funzionalità di calcolo multi-thread e librerie algebriche Intel® Math Kernel Library.
Output
I risultati delle varie elaborazioni possono essere visualizzati secondo diverse modalità:
Nell'apposito ambiente è possibile controllare deformate, sollecitazioni e curve di comportamento, sia globali sia relative alle singole sezioni, come i diagrammi sollecitazione-deformazione. I risultati delle verifiche strutturali (ad es. coefficienti di sicurezza e sollecitazioni di calcolo) sono rappresentati mediante colormap, scegliendo tra numerose opzioni utili ad approfondire il comportamento delle varie parti strutturali. Gli esecutivi, personalizzabili con diverse opzioni grafiche, comprendono, piante delle carpenterie e dettagli costruttivi, dei vari elementi strutturali. Tutti gli elementi sono progettati secondo le indicazioni delle Norme Tecniche vigenti e degli Eurocodici. Gli elaborati sono componibili attraverso la creazione automatica delle tavole esecutive (personalizzando graficamente la disposizione dei vari elaborati) esportabili in formato DXF/DWG. La relazione di calcolo (esportabile nel nuovo formato docx) può essere personalizzata componendo i documenti secondo le più diverse esigenze, comprendendo anche relazione geotecnica e sulle fondazioni.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati