Il software calcola le variazioni della distribuzione di temperatura in un edificio secondo il D.M. 14/09/2005. In accordo con il modello di distribuzione della temperatura in un elemento strutturale, le azioni termiche per gli edifici devono essere specificate assegnando in particolare le seguenti grandezze: a) una componente di temperatura uniforme DTu data dalla differenza tra temperatura media attuale T di un elemento e la sua temperatura iniziale T0:
DTu = T - T0;
b) una componente di temperatura linearmente variabile data dalla differenza DTM tra le temperature sulle superfici di intradosso ed estradosso di un elemento strutturale.
Interfaccia
La temperatura T0 corrisponde alla temperatura di un elemento strutturale alla data della messa in esercizio (entrata in funzione dei vincoli) della struttura.
Il calcolo delle temperatura da applicare avviene introducendo semplici dati riguardanti la stagione, la tipologia edificio, tipo di superficie, temperatura iniziale e l’esposizione.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Classificazione rischio sismico delle costruzioni
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati