Software per il progetto e la verifica di strutture composte in acciaio calcestruzzo secondo EuroCodice 4 e D.M. 2018, indirizzato alla verifica di opere stradali.
SeMiSteel B-Plus rappresenta una vera e propria novità nel suo settore essendo l’unico software ad occuparsi esclusivamente di ponti e di viadotti stradali a più campate con struttura portante in acciaio e soletta collaborante in c.a. gettata su predalles.
Alcune delle funzioni più importanti sono:
Calcolo automatico dei carichi accidentali da traffico (definizione delle corsie convenzionali), da frenamento, da azione centrifuga, da neve e vento, da azione sismica, ecc;
Ambiente per il controllo della distribuzione dei carichi dalle corsie convenzionali alle singole travate;
Inserimento dei trasversi a parete piena, a sezione composta o a reticolare;
Calcolo dell’effettivo andamento delle rigidezze flessionali in funzione della zona della campata (fessurata o non fessurata) e della larghezza collaborante della soletta in c.a;
Tripla analisi strutturale FEM della struttura con riferimento alle tre fasi di vita dell’opera e agli effetti di lunga durata (viscosità, ritiro);
Doppio modello a graticcio piano di travi (di tipo beam o truss) studiati per riprodurre in modo adeguato la geometria dell’impalcato e definiti come modello ‘A’ e ‘B’. Il modello ‘A’, a supporto dell’analisi strutturale relativa alla fase 1, rappresenta solo il graticcio metallico composto dalle travi longitudinali e dai trasversi. Il modello ‘B’, a supporto delle analisi relative alle fasi 2 e 3, rappresenta, invece, la struttura mista acciaio-cls con inserimento di aste fittizie per la discretizzazione della soletta in c.a.
Completa gestione dei sistemi di connessione e dei pannelli di irrigidimento dell’anima della trave in acciaio per le verifiche di stabilità;
Gestione in conci di ognuna delle travate principali con possibilità di rastremazione per la sezione trasversale.
Verifiche delle sezioni maggiormente sollecitate con presenza simultanea degli effetti provenienti da tutti i calcoli strutturali effettuati. Tra le verifiche effettuate si citano le verifiche di resistenza, di stabilità locale e globale, dei sistemi di connessione, di compressione del cls, del carico massimo su connettore, di deformabilità, ecc.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Classificazione rischio sismico delle costruzioni
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati