01. Caratteristiche generali.
SeMiSteel è un software per la verifica di sezioni miste acciaio-calcestruzzo secondo le procedure indicate nelle C.N.R. 194/2000 (ex 10016) ovvero secondo Eurocodice 4.
La sezione da verificare risulterà caratterizzata dalle seguenti componenti:
soletta in cls;
trave metallica in profilato laminato o composto;
pioli connettori;
armatura longitudinale in barre;
armatura trasversale in barre;
nervature di irrigidimento contro l’imbozzamento dell’anima del profilato.
La verifica si articolerà secondo le tre fasi che regolano le strutture composte acciaio-calcestruzzo (fase 1 di getto, fase 2 relativa all’istante t=0 e fase 3 relativa all’istante t=inf. comprendente i ‘fenomeni lenti’ come il ritiro ed il fluage).
02. Criteri di calcolo adottati.
Il metodo di calcolo adottato è il metodo della sezione omogeneizzata (rispetto all’acciaio) ossia si riduce la sezione composta in un’altra ideale costituita tutta di acciaio tramite un coefficiente di omogeneizzazione ‘n’ che varierà in funzione della fase della verifica.
Le ipotesi della verifica sono:
Legame costitutivo lineare dei materiali;
Conservazione delle sezioni piane;
Perfetta aderenza delle parti costituenti la sezione;
Calcestruzzo teso non reagente.
Nella verifica si farà riferimento allo Stato Limite Ultimo Elastico della sezione secondo il quale la resistenza ultima viene raggiunta non appena in un solo punto della sezione viene riscontrata una tensione pari alla tensione di progetto dell’acciaio o del calcestruzzo.
Oltre alla verifica elastica viene effettuata anche la verifica plastica della sezione con utilizzo del legame elastico lineare perfettamente plastico.
La resistenza al taglio sarà affidata esclusivamente all’anima del profilato metallico.
L’imbozzamento dell’anima del profilato verrà contrastato dall’inserimento di apposite nervature longitudinali e trasversali che individueranno i pannelli sottoposti a verifica.
Altri passi della verifica riguarderanno, inoltre :
le armature trasversali, da disporre secondo varie geometrie, per contrastare le forze di scorrimento sulle superfici di rottura (calcolate in automatico da SeMiSteel) del calcestruzzo;
i pioli connettori;
le regole pratiche di costruzione.
La fase 3, a tempo infinito, verrà valutata attraverso l’introduzione di un modulo elastico fittizio definito dalla normativa utilizzata.
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Classificazione rischio sismico delle costruzioni
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati