logo
  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Download
  • Accedi
    • Login
    • Registrazione

Seminari gratuiti FaTA Next con CFP

Pubblicato il 02 maggio 2022 in Eventi

4 webinar di approfondimento su aspetti teorico-pratici riguardanti specifici argomenti della progettazione strutturale con il software FaTA Next.

ISCRIVITI AI SEMINARI

 

Durante la diretta di ogni seminario sarà fornito il link per la registrazione necessaria per ottenere i CFP

_______________________________________________________________

Mercoledì 4 maggio 2022 - ore 15,00

Durata 180' - 3 CFP (solo Ingegneri)

STRUTTURE ESISTENTI IN C.A.

Ing. Biagio Pisano - Ing. Giuseppe Strangio - Analisti Stacec

Verranno trattati i metodi di analisi delle strutture esistenti in c.a. L’applicazione riguarderà tutte le fasi di studio, a partire dall’analisi di vulnerabilità (considerando l’effettivo degrado presente) e alla classe di rischio, fino al progetto degli interventi con le più diffuse tecniche di rinforzo.

_______________________________________________________________

Venerdì 6 maggio 2022 - ore 15,00 

Durata 180' - 3 CFP (solo Ingegneri)

IL MACROELEMENTO PER GLI EDIFICI IN MURATURA

Ing. Michele Vinci - Ing. Salvatore Santangelo - Analisti Stacec

In questo modulo verrà approfondita la tecnica di analisi di strutture in murature basata sulla modellazione a macroelementi sviluppata all’Università di Catania (I. Caliò, M. Marletta, B. Pantò). I concetti approfonditi verranno applicati ad esempi di strutture mediante l’utilizzo del software. 

_______________________________________________________________

Martedì 10 maggio 2022 - ore 15,00 - 

Durata 180' - 3 CFP (solo Ingegneri)

SISTEMI DI ISOLAMENTO

Ing. Biagio Pisano - Analista Stacec

Durata 90' 

L’isolamento sismico verrà affrontato sulla base delle funzionalità appositamente sviluppate a supporto del dimensionamento delle grandezze. Dopo la parte riguardante i richiami teorici di approfondimento del problema, sarà possibile apprezzare la versatilità del software mediante l’approfondimento di alcuni casi studio.

MODELLI DI DEGRADO

Ing. Francesco Oliveto

Durata 90' 

Per le strutture esistenti il fenomeno del degrado dovuto alla corrosione è un aspetto che condiziona fortemente le verifiche strutturali di queste costruzioni. La valutazione delle sezioni degradate può essere effettuata per tutte le analisi disponibili in FaTA Next

_______________________________________________________________

Venerdì 13 maggio 2022 - ore 15,00

Durata 180' - 3 CFP (solo Ingegneri)

LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE E DEI COLLEGAMENTI IN ACCIAIO

Ing. Domenico Scruci - Analista Stacec

Il modulo consente di apprezzare appieno le potenzialità del software FaTA Next nell’ambito della progettazione di strutture in acciaio e dei relativi collegamenti. Verranno approfonditi in modo particolare le fasi di gestione tridimensionale e gli esecutivi dei particolari costruttivi.

Tutorial

Tutorial

Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software

Vai alla pagina

SismaBonus

SismaBonus online

Classificazione rischio sismico delle costruzioni

Vai alla pagina

Elenco listini

Listini

Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione

Vai alla pagina

Formule di finanziamento

Finanziamenti

Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili

Vai alla pagina

Offerte per studenti

Studenti

Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati

Vai alla pagina
logo

Partita iva: 00936250802

Sede : S.S. 106 (Km 87), 59 - 89034 BOVALINO (RC)

Telefono : 0964.67211 - 0964.311526 - 392.9624505

E-mail : stacec@stacec.com

Riferimenti
  • Azienda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Listini prezzi
Prodotti in evidenza

Fata Next Software per il calcolo strutturale con analisi anche non lineare

Fata E Calcolo per strutture in c.a, acciaio, legno

VEMnl FemWall Programma per il calcolo e/o la verifica di strutture in muratura

LSR Risposta Sismica Locale Analisi alla risposta sismica locale

Certificazioni

Azienda certificata da CERTIQUALITY UNI EN ISO 9001:2015

  • Sistema di gestione per la qualità - n.8679
  • Certificato IQNET N. 39140
certificazione CQY certificazione IQNET