La pubblicazione delle nuove norme per l’ingegneria strutturale antisismica NTC2018 (con il brevissimo margine per l’entrata in vigore “vacatio legis” di soli 30 giorni), normativa molto avanzata e che aumenta la sicurezza della popolazione dai sismi, sempre più frequenti e sempre di intensità maggiore, ci ha dato spunto per aprire un dibattito e fare delle considerazioni sul ruolo delle Software House, di fatto sempre di più anello indispensabile di congiunzione tra il mondo scientifico e normativo e quello dei professionisti.
Non è un caso che la produzione di software sia nata in ambienti tecnico scientifici che, appunto, sono quelli più soggetti ad elaborazioni di grandi masse di dati ed alla gestione di problematiche ad alto contenuto scientifico. [continua a leggere...]
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati