I dettagli dell'analisi statica non lineare (Pushover) con approfondimento sia delle diverse teorie che dei vari modelli comunemente utilizzati. Mediante l'ausilio del software FaTA Next verranno affrontate le problematiche relative alle varie opzioni ed alla lettura dei risultati e degli elaborati prodotti.
Lezione 6 - ANALISI NON LINEARE Parte I - Pushover. Applicazione dei modelli e teorie utilizzate
Venerdì 8 maggio 2020 - Ore 16:00
Ing. Biagio Pisano - durata 120'
Tutte le lezioni:
11 marzo 2020 Lezione 1. La modellazione delle strutture - GUARDA 20 marzo 2020 Lezione 2. Gestione approfondita delle armature. Verifiche e personalizzazione - GUARDA 27 marzo 2020 Lezione 3. Le strutture esistenti. Metodi per la vulnerabilità e adeguamento - GUARDA 9 aprile 2020 Lezione 4. Modellazione degli elementi di fondazione - GUARDA 24 aprile 2020 Lezione 5. Progettazione di strutture in acciaio - GUARDA 8 maggio 2020 Lezione 6 Analisi non lineari - Parte I. Applicazione dei modelli e teorie utilizzate 15 maggio 2020 Lezione 7 Analisi non lineari - Parte II. Analisi dinamica non lineare e dispositivi antisismici data da definire. Lezione 8. Modelli di degrado integrati in FaTA Next
Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software
Calcolo dei parametri sismici
Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione
Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili
Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati