logo
  • Home
  • News
  • Prodotti
  • Download
  • Accedi
    • Login
    • Registrazione

FaTA-E Introduzione

  • Listino
  • Documenti Prodotto
  • Preventivo

FaTA-E è lo strumento ideale per il calcolo strutturale FEM con un approccio semplice ed intuitivo, pienamente allineato alle nuove prescrizioni normative del D.M. 17.01.2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e circ. 7/2019.

FaTA-E si distingue per la semplicità e la versatilità dell’input, la precisione e la velocità del solutore basato sulla tecnica delle matrici sparse, l’accuratezza delle verifiche, degli elaborati e della relazione di calcolo.

Il software effettua i diversi tipi di analisi utili allo studio delle varie problematiche strutturali: analisi sismica (statica e dinamica), analisi non lineare (Pushover), analisi iterativa per la vulnerabilità sismica (PGA), analisi iterativa per elementi a comportamento monolatero, analisi di buckling.

Il programma si articola in un elevato numero di impostazioni e personalizzazioni che lo rendono uno strumento completo e adatto ad ogni tipo di progettazione di strutture in c.a., acciaio, legno, miste con muratura e muratura armata.

FaTA-E è lo strumento ottimale per il professionista che desidera avere il pieno controllo del calcolo strutturale in ogni sua fase e può essere arricchito di ulteriori funzioni attraverso l'interazione con i moduli di StruSec (solai, balconi, pali, portanza terreno, ecc.), SW Structure,  Isolatori sismici, PREM, e i moduli di analisi di strutture esistenti PGA, Cos-Fond, Cos-CA.

PERCHE' SCEGLIERE FaTA-E?

  • Applicazione rigorosa della normativa con possibilità di utilizzare anche le disposizioni degli Eurocodici (utili anche per la progettazione in ambito internazionale)
  • Il software è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese.
  • Tutte le parti strutturali vengono analizzate nello stesso contesto di input con scambio automatico di informazioni tra i vari moduli e lettura integrata dei risultati in un unico ambiente. A tal proposito è presente anche lo studio dell’interazione col terreno di fondazione del quale vengono operate le verifiche secondo le varie teorie della geotecnica.
  • La configurazione, oltre che essere completa per la progettazione di nuove costruzioni in c.a., acciaio, e legno, è corredata da tutti i moduli necessari per l’analisi di vulnerabilità ed il consolidamento di edifici esistenti, in quanto la STACEC è all’avanguardia nello studio delle problematiche riguardanti il patrimonio edilizio esistente. In particolare il software possiede diverse tipologie di consolidamento, utilizzando anche materiali innovativi, come FRP e CAM.
  • Vengono affrontate numerose tipologie di dettagli costruttivi (progettazione, calcolo, verifica e disegni) dei collegamenti per elementi in acciaio e legno, il tutto automaticamente integrato nelle varie fasi di input, verifica e output.
  • Il sistema modulare del programma consente, oltre all’utilizzo nel contesto della stessa struttura, anche la possibilità di utilizzare i singoli modi in maniera indipendente dal programma principale.
  • Nell’ambito degli edifici in legno è presente la tipologia costruttiva con pannelli X-LAM, il cui utilizzo è in grande espansione.
  • Le relazioni di calcolo generate dal software sono giudicate tra le più chiare e complete presso gli uffici tecnici di controllo dei calcoli strutturali.
 

 


Le potenzialità 
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text
Another alt text

‹ ›
  • Software associati al prodotto
  • FataE Trial
  • Sismo GIS Utility
  • FaTA-E Demo
  • Drivers software
  • Vector Draw v.3
  • FataE Trial DM2017
  • Documenti associati al prodotto
  • Manuale
  • Ordinanza 3431 - Allegato edifici
  • Listino Prezzi
  • Dichiarazione affidabilità (Fata-E)
  • Manuale modulo PGA
  • Gerarchia resistenze
  • Gestione staffe a più bracci
  • Contributo tamponamenti strutture c.a.
  • Progetto isolamento sismico
  • Manuale SI-ERC Compiler
  • Piani di input e piani di calcolo reali
  • Consolidamento con FRP e Acciaio
  • Sopraelevazioni con FaTAe
  • CosFOND
  • Manuale TS2
  • Strutture deformabili torsionalmente
  • Gestione armature di edifici esistenti
  • Cenni teorici e funzionamento Pushover
  • Modalità di esportazione dei dati in Excel
  • Manuale FaTA-E Legno
  • Interventi di consolidamento
  • Dichiarazione affidabilità (Fata-E 2018)

Argomenti

Introduzione Le potenzialità Il calcolo Input e Modellazione 3D L'output Le strutture in acciaio Isolatori sismici Moduli aggiuntivi Versione specifica per il legno Normativa rispettata Scheda di configurazione Listino

Tutorial

Tutorial

Scopri le guide per l'utilizzo dei nostri software

Vai alla pagina

SismaBonus

SismaBonus online

Classificazione rischio sismico delle costruzioni

Vai alla pagina

Elenco listini

Listini

Consulta i prezzi dei nostri prodotti e scegli la tua configurazione

Vai alla pagina

Formule di finanziamento

Finanziamenti

Con la formula locazione potrai pagare in comode rate mensili

Vai alla pagina

Offerte per studenti

Studenti

Scopri tutti i vantaggi riservati a studenti e neolaureati

Vai alla pagina
logo

Partita iva: 00936250802

Sede : S.S. 106 (Km 87), 59 - 89034 BOVALINO (RC)

Telefono : 0964.67211 - 0964.311526 - 392.9624505

E-mail : stacec@stacec.com

Riferimenti
  • Azienda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Listini prezzi
Prodotti in evidenza

Fata Next Software per il calcolo strutturale con analisi anche non lineare

Fata E Calcolo per strutture in c.a, acciaio, legno

VEMnl FemWall Programma per il calcolo e/o la verifica di strutture in muratura

LSR Risposta Sismica Locale Analisi alla risposta sismica locale

Certificazioni

Azienda certificata da CERTIQUALITY UNI EN ISO 9001:2015

  • Sistema di gestione per la qualità - n.8679
  • Certificato IQNET N. 39140
certificazione CQY certificazione IQNET